Macchie e Tatuaggi

La medicina estetica fornisce varie metodiche, anche per quanto concerne macchie cutanee e tatuaggi. Le  discromie cutanee possono essere causate da diversi fattori, tra cui l’esposizione al sole, l’invecchiamento, cambiamenti ormonali e acne e possono compromettere l’aspetto uniforme della pelle. Per quanto riguarda i tatuaggi, i laser di ultima generazione, ci liberano da disegni che non ci appartengono più in maniera sicura e minimamente invasiva, con risultati visibili e duraturi.

Tutti i trattamenti

Peeling
I peeling chimici si avvalgono di agenti chimici per esfoliare la pelle, favorendo così la rigenerazione di nuove cellule. Sono indicati per diversi inestetismi come pelle spenta, pori dilatati, rughe, macchie cutanee e acne. I peeling possono essere superficiali, medi o profondi, a seconda della profondità di azione e della concentrazione dell’agente chimico utilizzato. Gli agenti più comuni includono acido glicolico, lattico, salicilico, mandelico e tricloroacetico, ciascuno con specifiche proprietà esfolianti e rigenerative.
Il laser Pico rilascia impulsi di luce ad alta intensità che frammentano il pigmento in micro particelle, facilitandone l’eliminazione da parte del sistema linfatico. È particolarmente efficace per la rimozione di macchie solari, lentigo senili, cicatrici acneiche e tatuaggi superficiali. Il calore del laser stimola anche la rigenerazione del collagene, migliorando la texture della pelle e riducendo ulteriormente la visibilità delle macchie. Al giorno d’oggi, rappresenta una delle tecnologie più avanzate per il trattamento delle macchie cutanee e la rimozione dei tatuaggi: il laser utilizza impulsi di luce estremamente brevi, nell’ordine dei picosecondi, per frammentare i pigmenti in particelle microscopiche. Gli impulsi di luce ad alta intensità vengono emessi in intervalli di tempo estremamente brevi, permettendo di colpire con precisione i pigmenti senza danneggiare i tessuti circostanti; i pigmenti delle macchie o dei tatuaggi vengono frammentati in particelle microscopiche, queste ultime vengono poi eliminate dal corpo attraverso il sistema linfatico. Grazie alla durata ultra-breve degli impulsi, il laser a picosecondi è estremamente preciso e minimizza il rischio di danni ai tessuti circostanti.
Le cicatrici sono il risultato della guarigione di una ferita, che passa attraverso fasi infiammatorie, proliferative e di rimodellamento. Esse possono essere di vari tipi: ipertrofiche, atrofiche e cheloidee, ognuna con diverse caratteristiche estetiche. Nel nostro studio,  offriamo trattamenti utili per far sentire i pazienti a proprio agio sulla loro pelle e migliorare l’aspetto delle cicatrici, rendendole meno visibili e migliorando la texture del derma.
Il laser C02 è un trattamento innovativo per ridurre visibilmente le cicatrici: utilizza un raggio laser che penetra gli strati superficiali della pelle, stimolando la produzione di collagene e accelerando la guarigione. I vantaggi del trattamento sono: riduzione netta delle cicatrici, tempi di recupero brevi e risultati duraturi. Il trattamento è mirato e non invasivo, mentre i risultati sono visibili già dopo le prime sedute, migliorando la texture e l’aspetto della pelle.

Il numero di sedute varia da paziente a paziente, a seconda della gravità delle cicatrici.
La radiofrequenza frazionale con micro aghi utilizza piccoli aghi per creare microfori nella pelle, attraverso i quali viene veicolata l’energia a radiofrequenza. Questo processo riscalda i tessuti, stimolando la produzione di nuovo collagene e rimodellando il collagene danneggiato. Il risultato è una pelle più uniforme e levigata con riduzione visibile delle cicatrici, ottenuta con un trattamento minimamente invasivo e tempi di recupero rapidi.
Endolift agisce sulle cicatrici, stimolando la produzione di nuovo collagene. Attraverso una sottile fibra ottica, viene rilasciata un’energia che riscalda i tessuti sottostanti, favorendo una migliore tensione e compattezza della pelle. Questo processo aiuta a rimodellare le cicatrici, rendendole meno visibili: l’aspetto generale della pelle subirà un netto miglioramento grazie a questo trattamento minimamente invasivo, senza incisioni, capace di promettere risultati visibili già dalla prima seduta.
Considerato il trattamento gold standard per la couperose, specialmente nei primi stadi, il Laser 532 lavora ad una lunghezza d’onda che viene assorbita in maniera specifica ed altamente selettiva dall’emoglobina contenuta nei globuli rossi dei capillari. L’energia viene convertita in calore portando alla denaturazione dei vasi capillari stessi, che vanno quindi incontro a coagulazione e successiva scomparsa, senza danneggiare i tessuti circostanti. Il trattamento è non invasivo, spesso richiede solo una seduta e prevede tempi di recupero brevi. In questo modo si va ad eliminare direttamente la causa anatomica del problema, per cui il trattamento  può essere definitivo.
Il Laser NdYag 1064 nm è efficace nel trattare inestetismi cutanei legati a patologie vascolari come couperose, capillari e angiomi (oltre che a papillomi, nevi dermici e macchie scure), senza danneggiare l’epidermide circostante. Il laser Nd:YAG 1064 nm agisce sulla couperose e sui capillari attraverso il principio della fototermolisi selettiva: il laser emette impulsi di luce ad una lunghezza d’onda di 1064 nm, che vengono assorbiti selettivamente dall’emoglobina nei vasi sanguigni. L’emoglobina nei capillari assorbe la luce del laser, convertendola in calore. Il calore prodotto provoca la coagulazione e la successiva chiusura dei capillari dilatati. Una volta coagulati, i capillari vengono gradualmente riassorbiti dal corpo, riducendo la visibilità della couperose e dei capillari dilatati. Questo processo è minimamente invasivo, sicuro e offre risultati visibili.