In studio, ci occupiamo anche di Meso Botox, una tecnica antiaging che prevede l’iniezione di un cocktail di sostanze rivitalizzanti nel mesoderma, lo strato intermedio del derma. Questo cocktail include tossina botulinica di tipo A, insieme a vitamine A, B e C, acido ialuronico, amminoacidi purificati, proteine e antiossidanti. Il Meso Botox è indicato sia per i giovani che per le persone mature, per distendere le rughe e donare nuova luminosità alla pelle. È particolarmente efficace per il viso, per sollevare le guance e migliorare il profilo del mento, riducendo le increspature dovute al photoaging e attenuando le rughe della fronte e le pieghe naso-labiali. Per il collo, utilizziamo la tossina botulinica di tipo A per le bande platismatiche e per il décolleté, riduce le rughe e l’effetto “stropicciato” della pelle. Nel meso botox, l’iniezione avviene a livello mesodermico con una quantità più ridotta e diluita di tossina botulinica, risultando in un rilassamento del muscolo senza ridurne la contrattilità, a differenza del botox classico. Il mix di sostanze rivitalizzanti nutre la pelle dall’interno, migliorando l’idratazione e stimolando la produzione di collagene. <br><br>Il Meso Botox produce una pelle più distesa, giovane, liscia e compatta: viene effettuato in ambulatorio, non è doloroso e non necessita di anestesia. Le sostanze rivitalizzanti vengono iniettate con botulino leggermente diluito e, nei giorni successivi alla seduta, queste sostanze agiscono distendendo e tonificando la pelle. Basta una seduta al mese per due mesi consecutivi per ottenere ottimi risultati, e dopo il trattamento si possono riprendere subito le attività quotidiane.<br><br>
Per concludere, qualunque sia il motivo del trattamento, ogni applicazione di Botox mira a migliorare la qualità della vita e l’aspetto estetico, garantendo risultati efficaci e duraturi nel tempo.